![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh_csA4dJ7MYO8ZpVNaJgw70HwUVeJJFzwg5gtcRJ3ZGHh0ixMfFjFADy06-5oAuXbJWPuagwmI7JtWe4vkX2-YcfSWB20ooSSLplbUuZiv2uWpDeUMU0AhYn1nS7IaFGxWxXYk3WL5j7Af/s320/pirateria.jpg)
La pirateria tra mito letterario e attualità
La filibusta, il Mediterraneo in età moderna e la Somalia di oggi.
Uno sguardo storico
La filibusta, il Mediterraneo in età moderna e la Somalia di oggi.
Uno sguardo storico
Domenica 18 ottobre, ore 15
Bologna - Aula absidale di Santa Lucia
Via De' Chiari 25A
Via De' Chiari 25A
Incontro promosso da Odoya in collaborazione con l'Istituto Storico Parri
Partecipano
Luca Alessandrini direttore del Parri, Valerio Evangelistiscrittore e Paolo Lingua saggista.
A una settimana dall’uscita di Vera Cruz, il nuovo romanzo di Evangelisti, l’autore si confronterà con il direttore dell’Istituto Storico Parri sulle diverse concezioni della pirateria. Inoltre il dottor Paolo Lingua, maggiore esperto di guerra da corsa (e di Andrea Doria in particolare) contribuirà al dibattito fornendo una propria visuale sull’argomento.
L’incontro è inserito nella cornice della Festa della Storia, periodo ricco di eventi organizzato da un folto comitato di storici sotto la direzione di Rolando Dondarini e grazie alla coordinazione di Beatrice Borghi.
Comune, Provincia di Bologna, UniBo e Regione Emilia Romagna patrocinano anche quest'anno l'evento.
Le cronache giornalistiche della pirateria nei mari antistanti la Somalia, rapidamente divenuta oggetto dell’attenzione internazionale per la gravità degli atti compiuti, pare coincidere con una ripresa di interesse per le vicende storiche della guerra da corsa e della pirateria.
L’incontro intende fornire una occasione per storicizzare il fenomeno della pirateria e restituirlo alla sua dimensione storica distinguendo le interpretazioni storiche dai modelli proposti all'immaginario.
Tra i titoli Odoya che vi invitiamo a scoprire (tutti corredati da un ricco apparato di immagini):
- Storia della pirateria di Philip Gosse. Con introduzione di Valerio Evangelisti
- Il corsaro Andrea Doria di Antonio Perria
- Storia dei vichinghi di Donald F. Logan
Luca Alessandrini direttore del Parri, Valerio Evangelistiscrittore e Paolo Lingua saggista.
A una settimana dall’uscita di Vera Cruz, il nuovo romanzo di Evangelisti, l’autore si confronterà con il direttore dell’Istituto Storico Parri sulle diverse concezioni della pirateria. Inoltre il dottor Paolo Lingua, maggiore esperto di guerra da corsa (e di Andrea Doria in particolare) contribuirà al dibattito fornendo una propria visuale sull’argomento.
L’incontro è inserito nella cornice della Festa della Storia, periodo ricco di eventi organizzato da un folto comitato di storici sotto la direzione di Rolando Dondarini e grazie alla coordinazione di Beatrice Borghi.
Comune, Provincia di Bologna, UniBo e Regione Emilia Romagna patrocinano anche quest'anno l'evento.
Le cronache giornalistiche della pirateria nei mari antistanti la Somalia, rapidamente divenuta oggetto dell’attenzione internazionale per la gravità degli atti compiuti, pare coincidere con una ripresa di interesse per le vicende storiche della guerra da corsa e della pirateria.
L’incontro intende fornire una occasione per storicizzare il fenomeno della pirateria e restituirlo alla sua dimensione storica distinguendo le interpretazioni storiche dai modelli proposti all'immaginario.
Tra i titoli Odoya che vi invitiamo a scoprire (tutti corredati da un ricco apparato di immagini):
- Storia della pirateria di Philip Gosse. Con introduzione di Valerio Evangelisti
- Il corsaro Andrea Doria di Antonio Perria
- Storia dei vichinghi di Donald F. Logan
Nessun commento:
Posta un commento